L’arte contemporanea invade il borgo di Tassonarla in Lunigiana
Massa Carrara, 19 agosto 2025 - L’arte contemporanea invade il piccolissimo borgo di Tassonarla, frazione di Tresana, in Lunigiana, fatto di case in pietra, passaggi voltati e lunghe scalinate. Dal 22 al 24 agosto torna per la quarta edizione il festival TassonArt che porta artisti di talento e noti sul panorama nazionale a far vivere e rivivere il centro attraverso dipinti, fotografie, sculture, installazioni e performance site specific, insieme a un programma collaterale di musica, talk e presentazioni di libri. Gli artisti presenti nella mostra diffusa, curata da Sara Taglialagamba e Massimo Mattioli, saranno Christian Balzano, Thomas Berra, Corrado Bonomi, Pablo Candiloro, Vittorio Cavallini, Andrea Chen, Edoardo Cialfi, Laura Corre, Giovanni Gaggia, Simone Garofalo, Giuliano Giuggioli, Olga Lepri, Giovanni Maranghi, Ernesto Morales, Max Papeschi + Arianna Bonucci, Marsida Pavliqoti, Massimiliano Poggioni, Lorenzo Puglisi, Davide Puma + Lynn, Giulia Rubenni, Davide Serpetti, Paolo Staccioli, Matteo Tenardi, Giuseppe Veneziano, Nicola Villa, Martina Vincenti, Davies Zambotti, Virginia Zanetti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’arte contemporanea invade il borgo di Tassonarla in Lunigiana
In questa notizia si parla di: arte - contemporanea
Bando della Regione del Veneto a sostegno dell'#arte contemporanea Cristiano Corazzari Vai su Facebook
L’arte contemporanea invade il borgo di Tassonarla in Lunigiana - L’arte contemporanea invade il piccolissimo borgo di Tassonarla, frazione di Tresana, in Lunigiana, fatto di case in pietra, passaggi voltati e lunghe scalinate. lanazione.it scrive
Toscana, il borgo conosciuto come "la piccola capitale dell’arte ... - In Toscana c'è un borgo medievale bellissimo e suggestivo, conosciuto in tutto il mondo come "la piccola capitale dell'arte contemporanea". Da blitzquotidiano.it