La storia del Vichy e perché è tornato nel 2025
Ci sono pattern che superano le mode, tornando di stagione in stagione con nuove sfumature. Il Vichy — o gingham, nella versione inglese — è uno di questi. Nato come tessuto semplice in cotone a quadretti, ha attraversato secoli e stili: dalle origini artigianali, al debutto sulle passerelle, fino a diventare simbolo di un’eleganza senza tempo. Il momento che lo ha reso leggenda? Il 1959, quando Brigitte Bardot scelse un abito da sposa in Vichy rosa firmato Jacques Esterel, trasformando un motivo da tovaglia campestre in un’icona glamour. Negli Anni 60 e 70, attrici e it-girl lo hanno fatto proprio, facendolo convivere con minigonne e occhiali da sole oversize. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - La storia del Vichy (e perché è tornato nel 2025)
In questa notizia si parla di: storia - vichy
Su commissione Questo abito l’ho realizzato per Annalisa, partendo da questo bellissimo tessuto in batista di cotone, leggero, traspirante, una nuvola da indossare. Un vichy a quadretti pastello con colori dolcissimi: rosa pesca, turchese, bianco, verde acqu Vai su Facebook