La plastica e i modelli di civiltà

Il fallimento dei negoziati Onu sulla plastica è stato letto dai nostri media come un disastro. Sul tavolo c'erano molte questioni tecniche (elenchi di sostanze da vietare, obiettivi globali nella produzione di polimeri plastici primari, economia circolare ecc.), ma anche stavolta nulla s'è deciso. Come ha sottolineato la commissaria europea Jessija Roswall, la Ue nutriva tante speranze che però sono state frustrate dalla contrarietà della maggioranza dei 183 Paesi. Per Greenpeace, l'insuccesso sarebbe conseguente all'azione della "lobby del petrolio". Se è indubbio che quanti dipendono dall'estrazione del petrolio sono ora soddisfatti di tale esito, limitarsi a tale lettura complottista impedisce di capire le cose. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la plastica e i modelli di civilt224

© Ilgiornale.it - La plastica e i modelli di civiltà

In questa notizia si parla di: plastica - modelli

plastica modelli civilt224La plastica e i modelli di civiltà - Il Vecchio Continente non cresce, né è interessato a farlo: antepone i temi ambientali a ogni altra cosa e persegue una visione globalista che auspica regole vincolanti a livello mondiale ... Riporta ilgiornale.it

Commissione europea: al via i negoziati a Busan per il Trattato globale ... - Anche la Commissione europea partecipa ai negoziati che si aprono oggi a Busan, nella Repubblica di Corea per il Trattato globale sulla plastica, con l'obiettivo di raggiungere un accordo efficace ... Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Plastica Modelli Civilt224