La leggenda sul Muro Torto a Roma | sai perché si chiama così e cosa c’entrano i fantasmi?
Il Muro Torto si trova fra il Pincio e Villa Borghese. Costituiva il tratto delle mura Aureliane compreso fra Porta Pinciana e Porta Flaminia – quest’ultima non più esistente. Tuttavia questo particolare muro è assai più antico rispetto al resto della cinta muraria voluta dall’imperatore nel III sec. d.C: risale, infatti, all’età repubblicana. Probabilmente il muro apparteneva ad una delle ville gentilizie che si trovavano sul colle a quell’epoca: le ville degli Anicii, degli Acilii e dei Pinci (dai quali proviene, appunto, il nome del Pincio). LEGGI ANCHE: — Piazza del Popolo: le Chiese Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli non sono più gemelle? >> La caratteristica peculiare del Muro Torto è quella di essere storto – appunto – vale a dire in pendenza. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: leggenda - muro
Cartoline da Muro Leccese! #nomadi #live Vai su Facebook
Roma, asfalto da rifare: il Muro Torto chiude per lavori. Ecco da quando; Il Muro Torto: oggi gli ingorghi, un tempo il «cimitero dei disperati»; A caccia di fantasmi a Roma.
Roma, c'è un pavone in fuga sul Muro Torto - Siamo a Roma, anno domini 2025, dove la città si è fermata in uno dei punti nevralgici della città. Lo riporta romatoday.it
Roma: contro mano con lo scooter sul Muro Torto. E' una folla sfida ... - Il profilo Instagram Welcome to Favelas ha pubblicato il video di uno scooter con due persone a bordo contromano lungo il Muro Torto, con le sirene della polizia che si sentono nell'audio. Come scrive video.corriere.it