Il Diavolo non fa ancora paura per colpa della difesa
Non è il caso di accendere le luminarie per il 2 a 0 sul Bari e per il calcio mostrato in particolare nei primi 20-25 minuti, di grande efficacia offensiva ma anche di ripetuta fragilitĂ difensiva. «Ci sono cose che sono piaciute e altre no» la sintesi perfetta di Landucci, il vice di Allegri spedito in panchina per effetto della squalifica di Max. Per questo motivo, nel giorno di riposo con viaggio a Torino per occuparsi del figlio Giorgio, Allegri ha riesaminato la sfida di domenica notte di coppa Italia (al prossimo turno di settembre ci sarĂ il Lecce di Camarda) e preso una serie di appunti che non riguardano soltanto i difensori ma il tipo di abitudine a difendere del Milan stratificato negli anni perchĂ© la tendenza negativa non è esclusiva della passata stagione ma risale anche alle esperienze targate Pioli con l'esclusione dello spezzone concluso con lo scudetto del 2022. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il Diavolo non fa ancora paura per colpa della difesa
In questa notizia si parla di: diavolo - paura
LA CASA DEL DIAVOLO E L'ORRIDO DI BELLANO (LC) Orrido è solitamente un aggettivo utilizzato per definire qualcosa di spaventoso e che generi paura, ma in realtà identifica anche uno spettacolo totalmente opposto. Come nel caso dell’orrido di Bellano, Vai su Facebook
Il Diavolo non fa ancora paura per colpa della difesa; “Il Signor Diavolo”, su Rai 3 torna l’horror-gotico di Pupi Avati (fa paura, ma che piacere); Se non è amore me ne andrò all’inferno: The Conjuring – Per ordine del Diavolo.
Il diavolo in corsia ne “La giusta distanza dal male” di Giorgia Protti - Il lavoro forsennato, l’angoscia di fronteggiare quotidianamente il dolore altrui e la paura di non esserne più capaci: una giovane dottoressa romanza la frenesia di un Pronto soccorso. Lo riporta iodonna.it
Il Diavolo non fa ancora paura per colpa della difesa - E ha bisogno di un rinforzo in attacco Non è il caso di accendere le luminarie per il 2 a 0 sul Bari e per il calcio mostrato in particolare nei primi 20- Come scrive ilgiornale.it