Il cybercrimine è una piaga | in 4 anni registrato un aumento del 45,5% dei reati contro le imprese

La criminalità informatica non risparmia nessuno, e in Italia le imprese si trovano sempre più nel mirino. A lanciare l’allarme è Confartigianato, che svela dati preoccupanti: tra il 2019 e il 2023, i reati informatici denunciati dalle aziende sono aumentati del 45,5%, un balzo significativo rispetto alla crescita generale del 10% di tutti gli illeciti contro le attività d’impresa. Questo significa che oltre un terzo (il 35,5%) dei crimini subiti dalle aziende è ormai di natura digitale. La mappa del rischio: le regioni più colpite. Il fenomeno non è uniforme su tutto il territorio nazionale. La Toscana si posiziona in cima alla classifica, con un incremento di cyberattacchi dell’88,3% in soli quattro anni. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

il cybercrimine 232 una piaga in 4 anni registrato un aumento del 455 dei reati contro le imprese

© Lanotiziagiornale.it - Il cybercrimine è una piaga: in 4 anni registrato un aumento del 45,5% dei reati contro le imprese

Cerca Video su questo argomento: Cybercrimine 232 Piaga 4