I nostri figli e i mostri del web in agguato nel silenzio delle camerette | La psiche dei ragazzi è fragile non vanno mai lasciati soli

Monza –  I socialnetwork e gli smartphone sono diventati il primo strumento di comunicazione fra giovani e giovanissimi. Uno strumento utilissimo, ma anche potenzialmente pericoloso. La polizia cibernetica con i suoi 18 centri dislocati in tutto il territorio nazionale, lo sa. Il lupo cattivo è sempre in agguato. Manuela De Giorgi, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della polizia postale della Lombardia, si occupa abitualmente di problemi come cybercrime, molestie e stalking on line, revenge porn. “Ormai la nostra vita sta diventando sempre più digitale e i momenti di transizione portano sempre con sé dei rischi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i nostri figli e i mostri del web in agguato nel silenzio delle camerette la psiche dei ragazzi 232 fragile non vanno mai lasciati soli

© Ilgiorno.it - I nostri figli e i mostri del web in agguato nel silenzio delle camerette: “La psiche dei ragazzi è fragile, non vanno mai lasciati soli”

In questa notizia si parla di: nostri - figli

I nostri figli e i mostri del web in agguato nel silenzio delle camerette: “La psiche dei ragazzi è fragile, non vanno mai lasciati soli”; Mostro di Firenze, il bimbo sopravvissuto è figlio di Giovanni Vinci: chi è il padre e perché riprende piede la pista sarda. Il criminologo Caruso: «Non c’entra con il serial killer»; «Adolescence fa paura perché può succedere a tutti. I veri mostri sono gli adulti. Bisogna preoccuparsi dei figli che vanno bene a scuola».

nostri figli mostri webI nostri figli e i mostri del web in agguato nel silenzio delle camerette: “La psiche dei ragazzi è fragile, non vanno mai lasciati soli” - Parla Manuela De Giorgi, del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della polizia postale: “Anche l’intelligenza artificiale può fare danni incredibili. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Nostri Figli Mostri Web