Hera valore condiviso per i territori

Il Gruppo Hera conferma il suo ruolo di motore economico e innovativo per l’Emilia-Romagna. Secondo il report “La creazione di valore condiviso 2024”, la multiutility ha distribuito risorse ingenti sui territori in cui opera, intrecciando crescita industriale, benefici ambientali e sostegno sociale. Solo a Bologna, tra stipendi, forniture, tributi, sponsorizzazioni e aiuti alle famiglie, sono stati restituiti 558 milioni di euro, con 2.790 posti di lavoro diretti e 329 nuove assunzioni. Il capoluogo si distingue anche per i progetti verso la neutralitĂ  climatica, come l’Energy Park nel quartiere Navile, la produzione di biometano e l’ampliamento del teleriscaldamento. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

hera valore condiviso per i territori

© Ilrestodelcarlino.it - Hera, valore condiviso per i territori

In questa notizia si parla di: hera - valore

Hera, valore condiviso per i territori; Il valore condiviso di Hera è un tesoretto da 3,2 miliardi per stakeholder e comunità; Gruppo Hera: valore condiviso in crescita del 10% nel 2024 (857 milioni).

hera valore condiviso territoriHera, valore condiviso per i territori - Il Gruppo Hera conferma il suo ruolo di motore economico e innovativo per l’Emilia- Segnala ilrestodelcarlino.it

hera valore condiviso territoriHera, il valore economico condiviso. In un anno 558 milioni al territorio. Ecco gli investimenti sostenibili - I dati tengono conto della crescita aziendale del gruppo e dei benefici ambientali e sociali ottenuti nel 2024. Si legge su ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Hera Valore Condiviso Territori