Ghiacciai che fondono? Impariamo dalla Svizzera | la Carovana di Legambiente parte dal paese distrutto
Le Alpi si stanno scaldando a una velocitĂ doppia rispetto al resto del mondo. E con esse, naturalmente, i ghiacciai, che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere e assicurano l’acqua a milioni di persone. Per questa ragione la sesta edizione di Carovana dei ghiacciai di Legambiente è partita da Blatten, il paese nel canton Vallese che circa tre mesi fa è stato distrutto dal crollo della parete e dal collasso del ghiacciaio del Birch. E il messaggio è uno: impariamo, almeno per quanto riguarda il monitoraggio, dalla Svizzera. Sì, perchĂ© numerose associazioni (tra cui Cipra Italia, la Fondazione glaciologica italiana, il Cai, la stessa Legambiente) chiedono da tempo una governance europea dei ghiacciai. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Ghiacciai che fondono? Impariamo dalla Svizzera”: la Carovana di Legambiente parte dal paese distrutto
In questa notizia si parla di: ghiacciai - fondono
Impressionanti queste immagini dall’alta Valpelline, ai piedi del ghiacciaio Tsa de Tsan, nei pressi del Rifugio Aosta a 2700 m: 20 gradi e cascate di acqua in uscita dal ghiacciaio per la fusione causata dal grande caldo. grazie al nostro inviato Matteo Mal Vai su Facebook
La frana in Svizzera riaccende l’attenzione sui ghiacciai: il ... - La frana che questa settimana ha seppellito gran parte di un villaggio svizzero sta riportando l’attenzione sul ruolo del riscaldamento globale nei crolli dei ghiacciai in tutto il mondo e sui ... Lo riporta it.euronews.com
Svizzera, la frana di ghiaccio si abbatte sul villaggio - Una frana di ghiaccio ha parzialmente distrutto mercoledì pomeriggio il piccolo villaggio di Blatten, nel sud della Svizzera, completamente evacuato dalla scorsa settimana a causa del pericolo ... repubblica.it scrive