Fattura elettronica scartata come correggerla e rimandarla al Sdi

Le fatture elettroniche sono sottoposte a un serie di controlli nel momento in cui vengono inviate al Sistema di Interscambio (Sdi). Nel caso in cui il documento non dovesse superare queste verifiche, viene scartato e il contribuente, entro 5 giorni, riceve una notifica e viene considerato come non emessa. Il contribuente, però, ha la possibilitĂ  di mettere una pezza all’errore che ha commesso. Può correggere e rinviare il documento entro 5 giorni dalla ricezione della notifica di scarto: è preferibile mantenere lo stesso numero e la stessa data del documento che è stato scartato. Muoversi in tempi rapidi e non aspettare è fondamentale, perchĂ© evita ai diretti interessati di ricevere delle sanzioni per la tardiva emissione della documentazione contabile. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

fattura elettronica scartata come correggerla e rimandarla al sdi

© Quifinanza.it - Fattura elettronica scartata, come correggerla e rimandarla al Sdi

In questa notizia si parla di: fattura - elettronica

Partita IVA errata nella fattura elettronica: correzione; Fattura elettronica rifiutata dalla Pubblica Amministrazione: cosa fare; Aree tematiche - Cosa fa il Sistema di Interscambio quando riceve una fattura.

Fattura elettronica: sanzioni in caso di invio tardivo o con errori - MSN - Fattura elettronica, guida alle sanzioni in caso di invio omesso, tardivo e errato e al calcolo del ravvedimento operoso - Scrive msn.com

Fattura elettronica, quando e come utilizzarla? - Edilportale - L’Agenzia delle Entrate è quindi intervenuta in soccorso dei contribuenti con una nuova circolare (14/ ... Riporta edilportale.com

Cerca Video su questo argomento: Fattura Elettronica Scartata Correggerla