Dangerous Animals recensione | dall’Australia un survival thriller cattivo al punto giusto

La nostra recensione di Dangerous Animals, survival thriller diretto da Sean Byrne con uno squilibrato ed efficace Jai Courtney e una magnetica Hassie Harrison: un film 100% “aussie” e cattivo al punto giusto, con qualche discreta sferzata al voyeurismo estremo. Qual è l’animale davvero pericoloso? Dangerous Animals  suggerisce una risposta che è scontata e non così scontata al tempo stesso all’interno di un racconto di sopravvivenza feroce e cattivo, diretto con il piglio quasi di un autore da Sean Byrne  qui al terzo film dopo i due giĂ  notevoli The Loved Ones e The Devil’s Candy. Pellicola claustrofobica questa, che sfrutta l’alienazione e il parossismo del pericolo del mare australiano (e non solo) abitato da squali di vario tipo e da predatori ben piĂą feroci, umani in questo caso. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu

dangerous animals recensione dall8217australia un survival thriller cattivo al punto giusto

© Spettacolo.eu - Dangerous Animals, recensione: dall’Australia un survival thriller cattivo al punto giusto

In questa notizia si parla di: dangerous - animals

dangerous animals recensione dall8217australiaDangerous Animals, di Sean Byrne - La nostra recensione di Dangerous Animals, il terzo e convincente lungometraggio da regista di Sean Byrne. Secondo sentieriselvaggi.it

Dangerous Animals, la recensione dell’horror in mare aperto tra squali e serial killer - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dangerous Animals, la recensione dell’horror in mare aperto tra squali e serial killer ... Riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Dangerous Animals Recensione Dall8217australia