Ci credevamo nella pace tra israeliani e palestinesi | Andrea Maggi ricorda gli Accordi di Oslo
«Chi ha la mia etĂ tra il 20 agosto e il 13 settembre 1993 aveva 19 anni. Un’etĂ meravigliosa, in un momento storico meraviglioso, quello in cui a Oslo israeliani e palestinesi siglarono l’accordo di pace».A ricordare con queste parole gli storici Accordi di Oslo del 1993 sui suoi canali social è. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it
In questa notizia si parla di: credevamo - pace
Dopo il concerto di domenica in molti hanno raccontato di essersi sentiti dolcemente rapiti e trasportati in una dimensione onirica e di pace. Non ci credevamo finché il nostro amico Carmelo Giannone non ci ha mostrato questo video. Joku Fuoku di Vincent Mi Vai su Facebook
«Ci credevamo nella pace tra israeliani e palestinesi»: Andrea Maggi ricorda gli Accordi di Oslo; La presa di Damasco era pianificata da un anno. Abu Mazen a Roma; Nathan Thrall, scene da un’ordinaria tragedia.
Israele: riconoscere Palestina mina pace - Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar, all'Onu per la discussione al Consiglio di Sicurezza sugli ostaggi, ha criticato i paesi occidentali che hanno annunciato di voler presto riconoscere ... Segnala rainews.it
Reporter uccisi, Pietro Senaldi: "Credo a Israele", dibattito in studio - Dibattito in studio per le parole di Pietro Senaldi sull'uccisione dei giornalisti in Palestina: il vicedirettore di Libero afferma di credere a Israele quando identifica Anas Al - Secondo la7.it