Carta d’identità e Spid cosa cambia dal 2026

Dal prossimo anno cambia tutto! La data precisa è il 3 agosto 2026: da questo giorno diremo addio alla vecchia carta d’identitĂ  cartacea come documento valido per viaggiare all’estero. PotrĂ  essere ancora usata solo in Italia, fino alla sua naturale scadenza, ma non sarĂ  piĂą accettata alle frontiere. Per muoversi fuori dal Paese diventeranno quindi indispensabili la Carta d’identitĂ  elettronica (Cie) oppure il passaporto. Il cambiamento si inserisce in un percorso piĂą ampio di digitalizzazione che riguarda anche lo Spid, destinato a lasciare il passo proprio alla Cie e al nuovo IT Wallet, il portafoglio digitale che raccoglierĂ  i principali documenti e certificati in formato elettronico. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: carta - identit

Carta d’identità e SPID | cosa cambia dal 2025 e perché sono in tendenza su Google; Carta d’identità e Spid si cambia | le novità i costi e come fare.

carta d8217identit224 spid cosaCarta d’identità e Spid, cosa cambia dal 2026 - Per muoversi fuori dal Paese diventeranno quindi indispensabili la Carta d’identità elettronica (Cie) oppure il passaporto. Lo riporta funweek.it

carta d8217identit224 spid cosaCarta d’identità e Spid, cosa cambia e quali sono i costi - Il costo del passaporto resta lo stesso: un contributo di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro (in tutto, 116 euro). tg24.sky.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Carta D8217identit224 Spid Cosa