Canottaggio | ultimo raduno della Nazionale Azzurra a Piediluco prima dei Mondiali Assoluti
Da domani, mercoledì 20 agosto, a venerdì 12 settembre, la Nazionale di Canottaggio si ritrova presso il Centro Nazionale di Preparazione Olimpica di Piediluco per affrontare l’ultimo raduno preparatorio per i Mondiali Assoluti di Canottaggio. In vista dell’appuntamento iridato di Shanghai, in programma dal 21 al 28 settembre, tre settimane di collegiale per azzurre e azzurri, giĂ protagonisti nel 2025 agli Europei di Plovdiv con gli argenti dei due senza maschile e femminile e i bronzi delle ammiraglie maschile e femminile, e in Coppa del Mondo a Varese, nelle specialitĂ olimpiche, con i successi del due senza femminile e del quattro di coppia maschile, l’argento del doppio maschile e il bronzo dell’otto maschile. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: canottaggio - ultimo
Piediluco chiama Shanghai. Da domani l’ultimo raduno della Nazionale del DT Colamonici prima del Mondiale https://tinyurl.com/4kxuxm5y #canottaggio #canottieri #rowing #FIC #FederCanottaggio Vai su X
Mondiali U19 - Varesotti pronti per semifinali e finali Buoni risultati per l'Italia a Trakai: domani in acqua Viola Della Bella e Gregorio Vasconi, nei rispettivi doppi, per un posto nella finalissima. Ammiraglie giĂ all'ultimo atto LEGGI TUTTO QUI #Var Vai su Facebook
Piediluco chiama Shanghai. Da domani l’ultimo raduno della Nazionale del DT Colamonici prima del Mondiale; A Piediluco dal 22 giugno al 3 luglio nuovo raduno valutativo del gruppo olimpico; Nazionale Pararowing in raduno a Corgeno di Vergiate dal 14 al 20 luglio.
Raduno nazionale Slow Mays - - eventi - L'Eco di Bergamo - Venerdì 1 e sabato 2 agosto, all’interno della manifestazione «Lo Spirito del Pianeta» a Piario, è in programma il Raduno Nazionale di Slow Mays, la rete di Slow Food che riunisce produttori ... Riporta ecodibergamo.it
“Fino all’ultimo seme!”, in Val Seriana il Raduno Nazionale dei ... - ”, in Val Seriana il Raduno Nazionale dei mais antichi La rete di Slow Food riunisce produttori, custodi e comunità del mais tradizionale, guidata dal ... Secondo bergamonews.it