Buone pratiche | Strade maestre trasforma il paesaggio italiano in un’aula a cielo aperto

di Ivan Manzo del Comitato ASviS, sotto la Direzione Scientifica del prof. Enrico Giovannini, registrato il 23 luglio 2025 Zaino in spalla, scarpe comode ai piedi, sguardo rivolto all’orizzonte. Si è concluso con una vista sul mare di Trieste il primo anno di  Strade Maestre, la scuola che  ha trasformato l’Italia in un’aula a cielo aperto. Un anno scolastico lungo 1300 chilometri, 99 tappe e 240 giorni, da settembre a giugno in cammino, attraversando 12 Regioni del Paese. Partito il 16 settembre 2024 da Orvieto, il gruppo composto da otto giovani iscritti agli ultimi tre anni delle scuole superiori –  Anna, Ariele, Aron, Edoardo, Gioele, Lisa, Lolevia e Neri, provenienti da ogni parte d’Italia, una ragazza dall’Australia – ha attraversato l’Umbria e il Lazio, ha preso un traghetto per la Sicilia, ed è risalito lungo lo  stivale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: buone - pratiche

uone pratiche: Strade maestre trasforma il paesaggio italiano in un’aula a cielo aperto; 5 cascate da visitare con i bambini in Italia per un’affascinante escursione in famiglia; «La pedagogia del bosco ci rimette in connessione con il mondo che ci ospita».

Strade Maestre, è cominciato lo straordinario progetto della ... - greenMe - Strade Maestre, è cominciato lo straordinario progetto della scuola in cammino Un viaggio a piedi unico nel suo genere, lungo oltre 1000 km, che attraversa 12 Regioni in 240 giorni, da settembre ... Riporta greenme.it

Strade maestre. Un giro d’Italia per imparare dalla natura - Questo è il cuore di Strade Maestre il progetto della cooperativa sociale CamminaMenti, in collaborazione con AIGAE (Associazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali), e aperto a 15 ... Secondo quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Buone Pratiche Strade Maestre