Armi garanzie e territori | i cinque ostacoli sulla strada di un accordo tra Putin e Zelensky
Il vertice di Washington tra Volodymyr Zelensky, Donald Trump e sette leader europei ha aperto uno spiraglio di dialogo sul possibile negoziato con Vladimir Putin, ma la strada verso la pace non sarà semplice e resta disseminata di ostacoli. Cinque punti chiave richiedono soluzioni delicate: dalla sequenza dei vertici alla gestione dei territori contesi, passando per le garanzie di sicurezza, le forniture militari e la questione dei bambini rapiti. Le diplomazie lavorano costantemente per trovare un equilibrio che possa trasformare il confronto in una trattativa concreta. La sequenza dei prossimi vertici. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Armi, garanzie e territori: i cinque ostacoli sulla strada di un accordo tra Putin e Zelensky
In questa notizia si parla di: armi - garanzie
Kiev promette acquisti di armi Usa per 100 miliardi in cambio di garanzie. Mosca: elevare il livello dei negoziati con Kiev Vai su Facebook
Art of the deal: #Zelensky ha offerto a #Trump un accordo che prevede l'acquisto di 100 miliardi di dollari di armi americane. Una mossa per ottenere garanzie di sicurezza americane. Lo riporta il FT. Come è andato il super vertice Trump-Zelensky-leader Ue, c Vai su X
Armi, garanzie di sicurezza e territori occupati: i cinque ostacoli sulla strada dell'accordo tra Putin e Zelensky; Il presidente russo dice sì al bilaterale con Zelensky. Macron: “Putin è un orco alle nostre porte”; Putin propone Mosca per incontro, no di Zelensky. “Volenterosi” pianificheranno con Usa le garanzie militari per Kiev.
Armi, garanzie e territori: i cinque ostacoli sulla strada di un accordo tra Putin e Zelensky - Il vertice di Washington tra Volodymyr Zelensky, Donald Trump e sette leader europei ha aperto uno spiraglio di dialogo sul possibile negoziato con ... Segnala thesocialpost.it
Armi, garanzie, territori: tutti gli ostacoli sulla strada dell'accordo tra Mosca e Kiev - Dopo il vertice di Washington, le diplomazie sono al lavoro sui temi più controversi: formato dei prossimi incontri, territori occupati, garanzie di sicurezza, armi e i bambini rapiti. msn.com scrive