Argento Vivo la seconda alba degli anziani | tra nuove opportunità e critiche sui ritardi
Fano (Pesaro e Urbino) martedì 18 agosto 2025 - Eccoli, i 14mila fanesi sopra i 65 anni, raccontati non come un numero ma come una forza silenziosa che tiene insieme comunità e generazioni. A loro è dedicato “Argento Vivo”, il nuovo progetto per la longevità attiva. Un titolo che è già un manifesto: non l’argento che scolora, ma quello che brilla, vivo, dentro una stagione della vita troppo spesso descritta come un tramonto e che qui diventa, invece, seconda alba. È durata mesi la gestazione di questa coprogettazione, che ha preso il via simbolicamente con la Festa del Mare. Un percorso che vale 43mila euro e accompagnerà per 24 mesi gli anziani della città, seguendo le linee guida nazionali e regionali, ma soprattutto una visione: invecchiare non è arretrare, ma conquistare libertà nuove, mettere a disposizione saperi e tempo, vivere relazioni intergenerazionali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Argento Vivo, la seconda alba degli anziani: tra nuove opportunità e critiche sui ritardi
In questa notizia si parla di: argento - vivo
Si chiama “Argento Vivo” il nuovo progetto nato a Fano per valorizzare le persone over 65 come risorsa per la comunità. Prevede incontri su salute e... Vai su Facebook
Argento Vivo, la seconda alba degli anziani: tra nuove opportunità e critiche sui ritardi - Un progetto da 43mila euro e due anni di durata per trasformare la vecchiaia in tempo di libertà, relazione e dono. Scrive ilrestodelcarlino.it