Analisi sensoriale delle uve Un corso per viticoltori ed enologi

Giovedì dalle 14.30 alle 18.30 il Polo di Tebano a Faenza ospita il corso di formazione ‘Metodologia Icv di analisi sensoriale delle uve - Modulo Metodica Applicata’. Il corso, organizzato da Faventia Sales ed Enosofare, è tenuto da Giuliano Boni di Enosofare e si propone di fornire strumenti oggettivi per la valutazione della qualità enologica dell’uva, fondamentali sia per i tecnici viticoli che per gli enologi. La metodologia di analisi sensoriale sviluppata dall’Icv (Institut Coopératif du Vin), applicata da oltre 25 anni, si distingue per la sua ripetibilità e il costo contenuto, affiancandosi alle analisi chimico-fisiche tradizionali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

analisi sensoriale delle uve un corso per viticoltori ed enologi

© Ilrestodelcarlino.it - Analisi sensoriale delle uve. Un corso per viticoltori ed enologi

In questa notizia si parla di: analisi - sensoriale

Analisi sensoriale delle uve. Un corso per viticoltori ed enologi; Vendemmia: 'Ci aspettiamo vini più freschi e più profumati rispetto al 2024; Metodologia ICV di analisi sensoriale delle uve.

analisi sensoriale uve corsoAnalisi sensoriale delle uve. Un corso per viticoltori ed enologi - Relatore è Giuliano Boni di Enosofare. Da msn.com

analisi sensoriale uve corsoIl Polo di Tebano ospita un corso di formazione sulla Metodologia ICV di analisi sensoriale delle uve - Un’opportunità per viticoltori, enologi e appassionati: il Polo di Tebano a Faenza ospiterà il corso di formazione “Metodologia ICV di analisi sensoriale delle uve – Modulo Metodica Applicata”. Lo riporta ravennawebtv.it

Cerca Video su questo argomento: Analisi Sensoriale Uve Corso