Vincanta la Memoria che resiste Il teatro nel borgo narra le stragi

"A Vinca c’è un luogo emblematico per cui le persone vengono ad ammirare ’ Vincanta ’ e io uso il teatro dove la partecipazione è necessaria e va utilizzata come forma di comunicazione". A parlare è Michelangelo Ricci, figlio d’arte, poeta e direttore artistico di ’Vincanta, la Memoria che Resiste’, spettacolo teatrale di grande valore artistico e sociale, giunto quest’anno alla terza edizione. Parlare di Vinca, significa anche far riemergere dal passato i ’Giorni dell’Apocalisse’, quelli che vanno dal 24 al 27 agosto 1944 in cui il paese,con i suoi abitanti, compresa ogni visibile forma di vita, furono investiti dalla furia omicida delle SS del Battaglione Esplorante del maggiore nazista Walter Reder che, con l’apporto delle Brigate Nere carraresi, fecero scempio di donne, bambini, anziani: tutti uccisi in maniera orrenda. 🔗 Leggi su Lanazione.it

vincanta la memoria che resiste il teatro nel borgo narra le stragi

© Lanazione.it - Vincanta, la Memoria che resiste. Il teatro nel borgo narra le stragi

In questa notizia si parla di: vincanta - memoria

Vincanta, la Memoria che resiste. Il teatro nel borgo narra le stragi; Vincanta, nel cuore delle Apuane il festival della memoria che resiste nell’ottantesimo anniversario della strade nazifascista di Vinca; Il paese che non vuole morire. Un festival fra teatro, musica e arte per illuminare le 80 anime di Vinca.

vincanta memoria resiste teatroVincanta, la Memoria che resiste. Il teatro nel borgo narra le stragi - "A Vinca c’è un luogo emblematico per cui le persone vengono ad ammirare ’ Vincanta ’ e io uso il teatro dove la partecipazione è necessaria e va utilizzata come forma di comunicazione". Riporta lanazione.it

Teatro per la Memoria, 7 spettacoli in concorso a Casa Cervi - Teatro per la Memoria e il Premio in ricordo dell'attore e regista Gigi Dall'Aglio: giunto alla 23/a ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Vincanta Memoria Resiste Teatro