Usiamo la lezione di Oliviero Toscani per sensibilizzare l’opinione pubblica su Gaza
di Lucio Aquilina Un’immagine può cambiare la realtĂ . Oliviero Toscani lo ha dimostrato: la comunicazione visiva, se onesta e senza filtri, può infrangere muri di indifferenza. Lo fece con l’Aids, con il razzismo, con la pena di morte. Le sue immagini non chiedevano permesso, occupavano lo spazio pubblico e costringevano a guardare. Oggi quel linguaggio radicale serve subito a Gaza. Dall’ottobre 2023, oltre 61.000 palestinesi sono stati uccisi, piĂą della metĂ donne e bambini. Il 70% delle strutture edilizie è distrutto o gravemente danneggiato; il 92% delle abitazioni è in rovina. Ospedali bombardati, ambulanze bloccate, campi coltivabili ridotti all’1,5%: la fame è giĂ qui, con oltre un milione di persone a rischio di carestia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Usiamo la lezione di Oliviero Toscani per sensibilizzare l’opinione pubblica su Gaza
In questa notizia si parla di: usiamo - lezione
Quinta lezione. Gli allievi iniziano a stare davanti al ghiaccio e dietro al bancone. Oggi tocca al Tequila Sunrise, e no… non ci interessa solo “come si fa”. Ci interessa perché si fa così. E come si può fare meglio. Un tempo si versava tutto, si guardava il color Vai su Facebook
Corso Garibaldi, le foto d'autore si fanno come ai tempi dei nonni: tutti in coda da Benedusi (e arriva anche Toscani).
L'ultimo sguardo universale: "Razza Umana" di Oliviero Toscani - Eppure, da questa apparente standardizzazione emerge la straordinaria ricchezza dell'umanità. Da huffingtonpost.it
Solstizio d’Estate. Ricordando. Oliviero Toscani - la Nazione - Oliviero Toscani La mostra del compianto fotografo sui superstiti di Sant’Anna nei vicoli di Pruno e Volegno . Scrive lanazione.it