Turismo cresce il credito erogato alle imprese ma la rischiosità del settore resta elevata
Il primo trimestre 2025 conferma la ripresa del Turismo, con una crescita dei finanziamenti concessi alle imprese italiane del settore pari a circa il 20% rispetto allo stesso periodo del 2024 in termini di importi erogati. Nonostante la crescita delle presenze turistiche dello scorso anno, il comparto continua a posizionarsi su livelli di rischio creditizio elevati, con un tasso di default delle società di capitali del settore pari al 4% a dicembre 2024 e in crescita rispetto alla rilevazione del giugno precedente (+0,3 p.p.). Coerente il comportamento del settore anche in termini di pagamenti commerciali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: turismo - cresce
IL FOCUS / Il turismo deluxe in elicottero cresce senza regolamentazioni nazionali. Voli privati, eliski e servizi elitari impattano fauna, paesaggi e Parchi Naturali. Al contrario di Francia, Austria e Germania, all’Italia manca una legge coerente per proteggere le Vai su Facebook
In montagna cresce il turismo, ma l'Uncem avverte: "Non è un parco giochi" https://cuneodice.it/106358 #Attualita #Montagna #CuneoeValli #Cuneo Vai su X
Turismo, CRIF: cresce il credito erogato alle imprese, ma la rischiosità del settore resta elevata; Turismo, il rischio di default resta elevato; Credito alle imprese: lieve crescita degli importi erogati.
Turismo, CRIF: cresce il credito erogato alle imprese, ma la rischiosità del settore resta elevata - Il primo trimestre 2025 conferma la ripresa del Turismo, con una crescita dei finanziamenti concessi alle imprese italiane del settore pari a ... Segnala teleborsa.it
Turismo in Italia, cresce il credito ma sale il rischio. Quali sono le performance dei pagamenti commerciali - Osservatorio CRIF sulle Imprese, nel primo trimestre del 2025 i finanziamenti erogati alle società di capitali del comparto sono cresciuti del 20,1% rispetto allo stesso periodo del 2024 ... Secondo msn.com