Truffa dei prestiti personali 894mila vittime in Italia | come difendersi
Solo lo scorso anno, 894mila italiani sono stati vittime di truffa o di un tentativo di frode mentre cercavano un prestito personale. Il dato arriva da una recente indagine condotta per Facile.it dall’istituto di ricerca mUp Research che ha stimato in 740 euro il danno medio subito. Considerando che il 15,4% dei truffati ha perso oltre 900 euro, la stima complessiva dei danni sale a 630 milioni di euro. Come difendersi dalle truffe sui prestiti. I canali più utilizzati dai truffatori, secondo l’indagine, sono stati i finti call center (49%), le false email (36%) e i finti siti web (28%). Molte truffe, però, sono avvenute tramite messaggistica istantanea (Sms o WhatsApp – 13%) e persino con il tradizionale porta a porta (10%). 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Truffa dei prestiti personali, 894mila vittime in Italia: come difendersi
In questa notizia si parla di: truffa - prestiti
Una nuova truffa promette investimenti stellari: interviene la Consob Vai su Facebook
Truffa dei prestiti personali, 894mila vittime in Italia: come difendersi.
Prestiti: vittime di truffa 894.000 italiani, danno medio 740 euro - 000 gli italiani vittime di truffa o di un tentativo di frode mentre erano alla ricerca di un prestito personale. Lo riporta teleborsa.it
Prestiti personali, 894.000 italiani truffati: come avvengono le frodi e a cosa stare attenti - it i canali più usati dai truffatori sono: i finti call center (49%), le false email (36%) e i finti siti web (28%) ... Riporta msn.com