Tra social e troppa impreparazione | Fidatevi solo dei veri esperti
Più interventi di soccorso, più feriti, purtroppo anche più morti in montagna in questa estate anomala. Le statistiche indicano un aumento del 25% rispetto alla scorsa estate. Ma perché? Lo chiediamo a Manuele Panzeri, 55 anni, istruttore del Soccorso alpino, volontario della stazione di Lecco, tecnico di elisoccorso e guida alpina, cresciuto alla scuola dei grandi dell’alpinismo lecchese di cui a sua volta fa parte. Quali sono le cause di questa impennata di interventi di soccorso e purtroppo pure di vittime? "Credo che i fattori siano diversi, tra cui l’aumento delle persone che frequentano la montagna, purtroppo non sempre preparate. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tra social e (troppa) impreparazione: "Fidatevi solo dei veri esperti"
In questa notizia si parla di: social - troppa
Si chiamava Marah Abu Zuhri, aveva 20 anni ed è morta di fame. Malnutrizione gravissima, per l’esattezza. È morta a Pisa. Per questo giornali, tv, social non fanno altro che parlarne. Perché è morta di fame a due passi da noi, in Italia. Perché morire di fame in Vai su Facebook
Vicenda #Koné: ai #Friedkin ha dato molto fastidio il fatto che sia stata accostata la sua cessione agli investimenti sul doppio esterno offensivo. La reazione social dopo qualche sortita mediatica ha fatto la differenza. Perché sul doppio esterno la #Roma si era Vai su X
Tra social e (troppa) impreparazione: Fidatevi solo dei veri esperti.
Tra social e (troppa) impreparazione: "Fidatevi solo dei veri esperti" - Nello zaino conviene infilare sempre anche una mantellina e un maglioncino, perché il tempo può cambiare. Da ilgiorno.it