Tesori nascosti e tradizioni millenarie | viaggio nella Basilicata Sacra Mostra a Roma dal 3 al 24 settembre

Nel cuore di Roma, dal 3 al 24 settembre, il Palazzo della Cancelleria ospita la mostra “ Basilicata sacra: un altro cielo ”, un viaggio emozionante tra le radici spirituali, artistiche e popolari della Basilicata. L’iniziativa nasce dalla proficua collaborazione tra Regione Basilicata, APT Basilicata e Conferenza Episcopale di Basilicata, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione, e si propone di accendere i riflettori sulla ricchezza di una terra attraversata da cammini di fede, custode di santuari e autentica cultura popolare. La direttrice generale di Apt Basilicata, Margherita Sarli, sottolinea: “Nell’anno del Giubileo non potevamo non richiamare l’attenzione su una terra intima come la Basilicata. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

tesori nascosti e tradizioni millenarie viaggio nella basilicata sacra mostra a roma dal 3 al 24 settembre

© Ilfattoquotidiano.it - Tesori nascosti e tradizioni millenarie: viaggio nella Basilicata Sacra. Mostra a Roma dal 3 al 24 settembre

In questa notizia si parla di: tesori - nascosti

Cilento alternativo: 5 mete imperdibili; Linea Verde Start: Federico Quaranta alla scoperta di Ortigia sabato 5 aprile su Rai 1; La Sicilia di Ulisse: un nuovo nome per celebrare l’eccellenza siciliana.

Tesori Nascosti: il Santuario di Sombreno - La sua storia più che millenaria racconta di persone, tradizioni, arte, ma soprattutto fede, che hanno reso questo complesso un luogo significativo per gli abitanti del borgo, ma non solo. Lo riporta ecodibergamo.it

tesori nascosti tradizioni millenarie8 luoghi da non perdere assolutamente se siete in vacanza in Abruzzo - Lontano dai circuiti del turismo di massa, l’Abruzzo conserva un’anima rara, fatta di ritmi lenti, accoglienza e tradizioni tramandate di generazione in generazione. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Tesori Nascosti Tradizioni Millenarie