Termovalorizzatore c' è il contratto di concessione da analizzare | Gualtieri concede 20 giorni in pieno agosto a 42 uffici
A maggio è stato stipulato il contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione del termovalorizzatore di Roma. Un documento che, finora, è stato solamente anticipato dall'agenzia di stampa Dire e che ha fatto emergere alcune divergenze rispetto agli annunci del sindaco. 🔗 Leggi su Romatoday.it
In questa notizia si parla di: termovalorizzatore - contratto
La tempistica emerge dalla lettura del contratto di concessione dello scorso 6 maggio tra Roma Capitale e RenewRome Srl. #termovalorizzatore Vai su X
Termovalorizzatore, Gualtieri dà a 42 uffici dal 9 al 29 agosto per studiare i documenti Vai su Facebook
Termovalorizzatore, per il contratto 232; «pronto nel 2029». Ma il Comune insiste: «Impianto in funzione nel 2027» - Smaltirà 6oomila tonnellate all’anno di rifiuti prodotti dalla Capitale e, al contempo, dovrà fornire energia pulita alla città ... Si legge su roma.corriere.it
Termovalorizzatore Santa Palomba, restano i dubbi su tempi e trasporto dei rifiuti - Dalla lettura del contratto stipulato con la concessionaria emerge una durata di lavori che porterebbe all'accensione dell'impianto nel 2029. Lo riporta romatoday.it