Sla così le staminali create dalle cellule dei pazienti hanno bloccato il danno
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurologica incurabile che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento dei muscoli volontari e la respirazione. Molti studi clinici sulla SLA, compresi quelli che testano farmaci promettenti, hanno deluso le aspettative, spesso perchĂ© l’estensione della malattia può variare e non tutti i pazienti rispondono allo stesso modo ai farmaci. Ora un nuovo studio condotto dagli scienziati della Case Western Reserve University ha utilizzato le cellule staminali create a partire da pazienti affetti da SLA per colpire un gene specifico, come una sorta di valvola d’arresto per ciò che stressa le cellule nervose, e ha funzionato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sla, così le staminali “create” dalle cellule dei pazienti hanno bloccato il danno
In questa notizia si parla di: staminali - create
Il segreto della conservazione perfetta Sai a che temperatura vengono conservate le cellule staminali del cordone ombelicale? -196°C. Freddissimo! A questa temperatura estrema succede qualcosa di straordinario... Tutti i processi biologici si "fermano" comp Vai su Facebook
Cellule staminali: Casa Sollievo Sofferenza e Revert onlus, presentati ... - L’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza e Revert Onlus hanno presentato oggi due nuove prospettive di trattamento per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e la sclerosi multipla (Sm ... Segnala agensir.it
Sclerosi multipla e Sla, nuove prospettive di cura con le staminali adulte - Le cellule staminali cerebrali possono rappresentare una nuova e promettente via per la cura ed il trattamento della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e la Sclerosi multipla (Sm). rainews.it scrive