Roma la statua che parla da 500 anni | la leggenda di Pasquino e delle statue parlanti

A Roma esiste una tradizione poco conosciuta ma affascinante: quella delle statue parlanti. La piĂą celebre è Pasquino, un antico torso marmoreo risalente probabilmente al III secolo a.C., rinvenuto nel 1501 durante lavori vicino piazza Navona e collocato all’angolo di piazza di Pasquino. La nascita delle “pasquinate”. Dal XVI secolo la statua divenne un punto di riferimento per i romani che, in forma anonima, vi affiggevano fogli con scritte satiriche e versi mordaci. Questi testi, chiamati “pasquinate”, prendevano di mira papi, cardinali e governanti, denunciando corruzione, tasse e abusi di potere. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

roma la statua che parla da 500 anni la leggenda di pasquino e delle statue parlanti

© Romadailynews.it - Roma, la statua che parla da 500 anni: la leggenda di Pasquino e delle “statue parlanti”

In questa notizia si parla di: roma - statua

Papa Leone benedice la statua a 500 anni dall’arrivo a Petriolo; I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione; Fiorenzuola, la statua del patrono all'ingresso della città.

Roma. Polemica per la statua che omaggia la tradizione della porchetta ... - Opposto il punto di vista della Lav, che parla attraverso il responsabile del distaccamento romano David Nicoli: “ La statua dovrebbe celebrare l’antica tradizione romana delle mangiate all ... Scrive gamberorosso.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Statua Parla 500