Risorse limitate e priorità strategiche La geopolitica dietro le oscillazioni di Trump secondo Polillo
Negli annali della diplomazia americana non si era mai vista tanta goffaggine e indeterminatezza. Di solito il punto era mantenuto, evitando atteggiamenti che potessero in qualche modo dimostrare incertezza o titubanza. L’esatto contrario di quanto si è visto ad Anchorage e, più in generale, nel rapporto tra Donald Trump e Vladimir Putin. In tutti gli altri casi era prevalsa una necessaria riservatezza, volta ad evitare di dire cose o anticipare possibili prese di posizione che poi dovevano essere smentite. Ne andava il rispetto che si doveva ad un grande Paese. Nelle ultime uscite di Donald Trump si è assistito, invece, ad un vero e proprio rovesciamento di questa antica prassi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Risorse limitate e priorità strategiche. La geopolitica dietro le oscillazioni di Trump secondo Polillo