Ripamolisani un borgo in equilibrio tra un luogo spettrale e un altrove indefinito
Verso Campobasso provenendo da Termoli sulla statale 647 dopo aver passato il lago di Guardialfiera, un invaso artificiale che visto da distante è così bello che sembra impossibile non sia lì da sempre, alla vostra destra scorgerete Ripalimosani appeso per aria. Svetta la cupola policroma della chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e ci si chiede chi mai possa vivere in quella nube di case affastellate che, in piena estate, evocano già un presepe. E così si prosegue. Ma l’immagine impressa di Ripalimosani persiste, rimane appiccicata addosso. Così, dopo una visita a una uggiosa Campobasso già pronta per l’autunno, ci si ferma a Ripalimosani per scoprire cosa ci sia di così magnetico da costringere a una sosta. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ripamolisani, un borgo in equilibrio tra un luogo spettrale e un altrove indefinito
In questa notizia si parla di: ripamolisani - borgo
Il cuore pulsante di San Martino nel Cimino, una frazione di Viterbo, è l'Abbazia Cistercense, un imponente complesso architettonico che ha segnato la storia e lo sviluppo del borgo. Fondata nel XII secolo dai monaci Cistercensi, l'abbazia è un superbo esemp Vai su Facebook
Ripamolisani, un borgo in equilibrio tra un luogo spettrale e un altrove indefinito - Ripalimosani è in attesa, incerta, appesa nel tempo, invivibile e ammaliante, in urto con la civiltà, inattuale nel suo placido altrove ... ilfattoquotidiano.it scrive