Riforma pensioni 2026 la soluzione | separare la previdenza dall’assistenza?

In questi giorni si é tornati a parlare sempre di più di una possibile riforma delle pensioni, di un’uscita anticipata a 64 anni e di altre possibilità verso cui starebbe puntando il Governo per poter concedere l’uscita anticipata dal mondo del lavoro. Tra i vari mantra é tornato in auge anche il ‘separare la previdenza dall’Assistenza ‘ sulla questione é tornato a parlare anche il Dott. Perfetto, vi lasciamo alle sue considerazioni, soprattutto per comprendere se sarebbe veramente la panacea ad ogni male previdenziale. Pensioni 2026, la chiave: Separare la Previdenza dall’Assistenza?. Così Perfetto: “ È opinione diffusa che occorrerebbe separare la Previdenza dall’Assistenza per evitare che i contributi previdenziali vengano utilizzati per pagare l’Assistenza anziché le pensioni. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - pensioni

Pensione anticipata 2026, come andare a 64 anni: ecco le nuove misure, quelle prorogate e quelle destinate a scomparire; Pensioni 2026, dallo stop a Opzione donna ai dubbi su Quota 103. Le ipotesi; Quota 41 flessibile 2026: svolta nella riforma pensioni.

riforma pensioni 2026 soluzioneRiforma pensioni 2026 a 64 anni, le proposte del governo Meloni per Quota 41 flessibile e Opzione Donna - Età ridotta, altre formule flessibili, aumento minimo 1,5% e taglio Irpef al 33% per il secondo scaglione, fra le novità della riforma pensioni 2026 ... Segnala virgilio.it

riforma pensioni 2026 soluzionePensione 2026, stop aumento dell’età e a quota 103: cosa cambia - Nel 2026 potrebbero cambiare le pensioni tra stop a Quota 103 e rinvio dell’aumento dell’età. Scrive quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Pensioni 2026 Soluzione