Pippo Baudo e l’amore per la Val Brembana | dalle sciate a Piazzatorre al concorso canoro di Moio de’ Calvi

Si è spento nella serata di sabato 16 agosto all’etĂ  di 89 anni uno dei volti piĂą iconici della tv italiana: carismatico e sempre brillante, Pippo Baudo ha lasciato in ereditĂ  la sua eleganza e la sua grande capacitĂ  di intrattenere. Uno spirito vivace e curioso che l’ha portato a incontrare anche la Val Brembana: da Piazzatorre a San Pellegrino e Moio de’ Calvi, sono tante le localitĂ  del nostro territorio (compresa Palosco, nella Bassa, dove partecipò all’inaugurazione dell’asilo della comunitĂ  Shalom) che possono vantarsi di aver ospitato il “Re dei Conduttori”. Sempre in cerca di nuove fantasie e avventure, Baudo si è affidato spesso alle montagne bergamasche per spendere le sue giornate con gli scii, respirare la loro aria tersa. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

pippo baudo e l8217amore per la val brembana dalle sciate a piazzatorre al concorso canoro di moio de8217 calvi

© Bergamonews.it - Pippo Baudo e l’amore per la Val Brembana: dalle sciate a Piazzatorre al concorso canoro di Moio de’ Calvi

In questa notizia si parla di: pippo - baudo

pippo baudo l8217amore valPippo Baudo, chi era: le due mogli, età, altezza, figli, laurea. Carriera in tv da mattatore - Pippo Baudo, nato Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo a Militello in Val di Catania nel 1936, e morto sabato 16 agosto 2025, è stato uno dei volti più e longevi della tv italiana. msn.com scrive

pippo baudo l8217amore valPippo Baudo, l'ultimo democristiano tra fede e appartenenza - Caro direttore, uomo di fede e di partito che non si è mai piegato all’opportunismo né all’ostentazione. Lo riporta iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Pippo Baudo L8217amore Val