Pippo Baudo e l’amore per Bologna | Adorava il jazz suonato per strada Il ricordo del mondo della musica
"Amava Bologna, l’atmosfera semplice, senza sovrastrutture, la musica jazz fatta per strada. Pippo Baudo era felice qui". A ricordarlo è Paolo Alberti, ideatore de La Strada del Jazz, grande amico del re della televisione italiana, scomparso sabato in prima serata (non poteva che essere così). Fu lui a invitarlo in due occasioni alla manifestazione, nel 2015 e nel 2021, come ospite d’onore. "Quest’anno gli dedicheremo un ricordo – prosegue Alberti –. Pippo amava il jazz: ha iniziato suonando con passione il pianoforte nell’orchestra Moonlight. Erano gli anni Cinquanta". La famiglia, però, lo preferiva laureato e con un lavoro ‘serio’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pippo Baudo e l’amore per Bologna: "Adorava il jazz suonato per strada". Il ricordo del mondo della musica
In questa notizia si parla di: pippo - baudo
Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana, nutrì un profondo legame con la musica: fu pianista jazz, autore di brani leggeri e figura chiave nel Festival di Sanremo, contribuendo a scoprire e valorizzare intere generazioni di artisti Vai su Facebook
La musica di #PippoBaudo, un’armonia che ha segnato un’epoca Vai su X
Pippo Baudo e l’amore per Bologna: "Adorava il jazz suonato per strada". Il ricordo del mondo della musica - Alberti e il maestro Zanotti hanno condiviso il palco di via Orefici in due occasioni con il ’re della televisione’ "Gli dedicheremo un omaggio all’inaugurazione di settembre. Da ilrestodelcarlino.it
L’addio a Pippo Baudo. “Amava Bologna, era legato a Morandi e Dalla” - Gianni: “Io, personalmente, gli devo molto, mi aiutò a superare il mio periodo di crisi” ... Si legge su msn.com