Nuovi macchinari a disposizione dei servizi di Ostetricia e Ginecologia
TODI Nuovi macchinari all’ ospedale Media Valle del Tevere "volti a rafforzare l’attivitĂ di diagnostica per immagini dedicata alla ginecologia: si tratta di un colposcopio e di un ecografo di ultima generazione". "La nuova dotazione tecnologica – spiega Vinicio Martinoli, direttore della unitĂ operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Pantalla – valorizzerĂ il centro screening di secondo livello per le patologie del basso tratto genitale femminile, giĂ attivo da piĂą di un anno. Il nuovo colposcopio garantirĂ gli elevati standard di qualitĂ e sicurezza definiti dalle linee guida nazionali, assicurando una maggiore sicurezza nella corretta consegna dei referti e nell’archiviazione degli stessi, e ci consentirĂ di aumentare l’offerta di prestazioni sia in ambito di screening che non. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nuovi macchinari a disposizione dei servizi di Ostetricia e Ginecologia
In questa notizia si parla di: nuovi - macchinari
SANITÀ, IN ARRIVO NEGLI OSPEDALI MARCHIGIANI NUOVI GRANDI MACCHINARI PER 8MILIONI DI EURO L’assessore Filippo Saltamartini (Lega): «In questi anni siamo intervenuti con un imponente piano di rinnovamento delle strumentazioni sanitarie Vai su Facebook
Nuovi macchinari a disposizione dei servizi di Ostetricia e Ginecologia; Finanziamenti Invitalia 2025: i bandi con contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato; Ospedale, Sinibaldi: “8.7 milioni di investimento per nuovi reparti, servizi e macchinari. Contrastiamo la mobilità passiva”.
Murri, lascia la primaria di Rianimazione Cola: sarà al lavoro fino a ... - Ok ai nuovi macchinari, i due ospedali fermani arricchiscono i servizi Travi testaletto per Fermo, ad Amandola si punta ... Riporta corriereadriatico.it
| Regione Lazio | Sanità, inaugurati nuovi servizi e macchinari negli ... - Nuovi reparti e servizi, potenziati da apparecchiature di ultima generazione, per gli ospedali Dono Svizzero di Formia e Alfredo Fiorini di Terracina, assieme all’attivazione del centro diagnostico, ... Si legge su regione.lazio.it