Nuova rottamazione 2026 stop ai richiedenti ‘seriali’ e a chi ha già fatto domanda in precedenza

Prende forma la nuova Rottamazione delle cartelle fiscali del 2026, con qualche novità rispetto alle precedenti versioni, riguardanti soprattutto la platea dei potenziali richiedenti la definizione agevolata. In cantiere, e in vista della prossima legge di Bilancio, c’è lo stop ai cosiddetti « richiedenti seriali », ovvero a quei contribuenti, debitori verso il Fisco, che partecipano a tutte le edizioni della rottamazione con il solo fine di allungare il tempo per pagare e aggirare misure di fermi amministrativi e pignoramenti. Un inconveniente del quale il governo ne tiene conto, soprattutto per l’alto numero dei contribuenti che non portano a termine il periodo di rateizzazione delle cartelle, perdendo di fatto la possibilità di avvantaggiarsi delle misure contenute nella Rottamazione. 🔗 Leggi su Lettera43.it

nuova rottamazione 2026 stop ai richiedenti 8216seriali8217 e a chi ha gi224 fatto domanda in precedenza

© Lettera43.it - Nuova rottamazione 2026, stop ai richiedenti ‘seriali’ e a chi ha già fatto domanda in precedenza

In questa notizia si parla di: nuova - rottamazione

Nuova rottamazione quinquies, requisiti più rigidi “anti furbetti”; Riforma cartelle 2026: pace fiscale e rate fino a 120; Rottamazione quinquies, verso anticipo obbligatorio per grandi debiti.

nuova rottamazione 2026 stopNuova rottamazione cartelle esattoriali 2026: cosa aspettarsi dalla Quinquies. Scadenza per pagare la rata Quater - Dopo il 5 agosto 2025, chi non avrà completato il pagamento vedrà la propria posizione tornare in stato di irregolarità, con tutte le conseguenze del caso. Riporta msn.com

nuova rottamazione 2026 stopNuova rottamazione quinquies, requisiti più rigidi “anti furbetti” - Il governo punta a distinguere tra chi ha usato le vecchie sanatorie come scudo e chi intende pagare, introducendo piani fino a dieci anni ... Scrive quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Nuova Rottamazione 2026 Stop