Nazionalpopolare quando Pippo Baudo litigò con il socialista Manca e lasciò la Rai per Berlusconi

Fu Gigi Vesigna a porgli la domanda. Probabilmente concordata. Era l’epifania del 1987 e Pippo Baudo rispose a muso duro ad Enrico Manca, presidente della Rai e socialista, che aveva definito i suoi programmi, “nazionalpopolari”. Fu il pretesto per una rottura traumatica che portò via, anche se per poco,  Baudo dalla tv di Stato. Lo scontro con Manca: Dc-Psi. In quella Rai lottizzata ( Dc-Psi-Pci ) Pippo rappresentava anche plasticamente le tensioni all’interno del pentapartito. Democristiano e demitiano, spesso fautore di polemiche subliminali contro i socialisti che governavano il Paese. Le parole di Enrico Manca lo fecero infuriare. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

nazionalpopolare quando pippo baudo litig242 con il socialista manca e lasci242 la rai per berlusconi

© Secoloditalia.it - “Nazionalpopolare”, quando Pippo Baudo litigò con il socialista Manca e lasciò la Rai per Berlusconi

In questa notizia si parla di: nazionalpopolare - pippo

nazionalpopolare pippo baudo litig242Quando Pippo Baudo si offese per essere stato definito nazionalpopolare - I suoi programmi contrastarono l'ascesa di Mediaset, ma il presidente Rai di allora Enrico Manca, socialista, non gradiva. Si legge su msn.com

nazionalpopolare pippo baudo litig242Ruotolo (Pd): con Baudo scompare interprete tv nazionalpopolare - Con la sua morte scompare non solo un grande protagonista della televisione italiana, ma l’interprete più autentico della Tv nazionalpopolare, di una ... Secondo corriereirpinia.it

Cerca Video su questo argomento: Nazionalpopolare Pippo Baudo Litig242