Morto Terence Stamp figura iconica del cinema Da Fellini e Pasolini al ‘cattivo di Superman
Roma, 18 agosto 2025 – Il cinema piange una delle sue figure più iconiche e affascinanti: Terence Stamp, l'attore britannico la cui carriera ha attraversato oltre sei decenni, è morto ieri all'età di 87 anni. Con il suo volto scolpito e uno sguardo magnetico che poteva essere allo stesso tempo seducente e minaccioso, Stamp ha interpretato ruoli che hanno lasciato un segno indelebile, passando con grande versatilità da film d'autore a grandi produzioni hollywoodiane. Nato a Londra nel 1938, Stamp si è fatto notare per la prima volta negli anni '60 con ruoli che lo hanno rapidamente elevato a icona. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Morto Terence Stamp, figura iconica del cinema. Da Fellini e Pasolini al ‘cattivo di Superman
In questa notizia si parla di: morto - terence
Nooo! Triste notizia! È morto all'età di 87 anni l'attore Terence Stamp, famoso per aver interpretato il Generale Zod nei film Superman (1978) e Superman II (1980). #RIP Vai su Facebook
Addio a Terence Stamp. L’attore britannico si è spento all’età di 87 anni. https://isoliticinefili.com/morto-attore-terence-stamp/… #terencestamp #rip Vai su X
Morto Terence Stamp, figura iconica del cinema. Da Fellini e Pasolini al ‘cattivo di Superman; Terence Stamp, morto il Generale Zod di Superman. L'attore aveva 87 anni; È morto Terence Stamp: addio all’attore britannico di Superman, Priscilla e Teorema, aveva 87 anni.
Morto Terence Stamp, figura iconica del cinema. Da Fellini e Pasolini al ‘cattivo di Superman - Ha interpretato ruoli che hanno lasciato un segno indelebile, passando con grande versatilità da film d'autore a grandi produzioni hollywoodiane ... Si legge su quotidiano.net
Terence Stamp morto, addio all’enigmatico e talentuoso attore britannico che fu il generale Zod in Superman. Ha recitato per i più grandi registi - Indimenticabile generale Zod in Superman, ha lavorato con registi come Wyler, Pasolini, Fellini, Lucas, Soderbergh, Stone, Burton. Come scrive ilfattoquotidiano.it