Maxi multa alla compagnia aerea australiana Qantas per licenziamenti illegali in periodo Covid
90 milioni di dollari australiani, pari a 50 milioni di euro: è la sanzione che deve pagare Qantas, compagnia aerea australiana, per licenziamenti illegali avvenuti durante il periodo della Pandemia. Il tutto infatti è nato a seguito dell’interruzione del rapporto di lavoro di ben 1.800 dipendenti di terra durante la pandemia di Covid-19. Cinque anni fa è iniziata la battaglia legale sui diritti dei lavoratori, conclusasi con questa sentenza. Qantas pagherĂ 90 milioni per licenziamenti illegali in periodo Covid. La sentenza arriva dal giudice della Corte federale Michael Lee, che ha spiegato la sua sanzione come un “vero deterrente” per le aziende che potrebbero voler dall’ottenere vantaggi finanziari derivanti dalla violazione delle l lavoro. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Maxi multa alla compagnia aerea australiana Qantas per licenziamenti illegali in periodo Covid
In questa notizia si parla di: multa - compagnia
Maxi-multa ad una compagnia #aerea per i #licenziamenti illegali durante la #pandemia Vai su Facebook
Un tribunale australiano ha inflitto alla compagnia aerea di bandiera Qantas una multa da 50,1 milioni di euro per aver licenziato illegalmente 1.800 dipendenti di terra durante la pandemia di Covid-19 #ANSA Vai su X
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas; Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas; Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas.
Maxi multa alla compagnia aerea australiana Qantas per licenziamenti illegali in periodo Covid - L'articolo Maxi multa alla compagnia aerea australiana Qantas per licenziamenti illegali in periodo Covid proviene da Metropolitan Magazine. Come scrive msn.com
Qantas, maxi multa di 59 milioni di dollari per aver licenziato 1.820 dipendenti durante la pandemia - Con una lunga sentenza si condanna la compagnia aerea creando un "vero deterrente" per le aziende che potrebbero essere tentate dai vantaggi ... Si legge su repubblica.it