Macchina del fango? No giornalismo puro

«Eravamo molto piĂą giovani, eravamo giovani e forti. E non siamo morti». Giorgio MulĂ©, oggi deputato azzurro e vicepresidente della Camera, nell’agosto del 1995 era il giovane vice della redazione romana del Giornale, in piazza di Pietra, quando nel caldo di quell’estate capitolina vide la luce Affittopoli. Non siamo morti, per fortuna, e non è morto nemmeno il Giornale. «Infatti non parlo della morte fisica, ma parlo della vitalitĂ  di un giornalismo che dopo 30 anni da quell’estate ha dimostrato di saper resistere sempre alle consuete minacce, a tutto quello che dovettero subire i giornalisti del Giornale, al dileggio, all’accusa di essere una macchina del fango, arrivata in epoche successive. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

macchina del fango no giornalismo puro

© Ilgiornale.it - "Macchina del fango? No, giornalismo puro"

In questa notizia si parla di: macchina - fango

Macchina del fango? No, giornalismo puro; A Paiporta, tra auto e case soffocate dal fango. Gli abitanti di Valencia: “L'acqua trascinava via la gente”; Se il giornale diventa macchina del fango.

macchina fango no giornalismoLa macchina del fango che prepara la tomba dei giornalisti - I numeri raccontano l’eccezionalità del massacro: oltre 230 giornalisti palestinesi uccisi in meno di due anni. Come scrive lanotiziagiornale.it

macchina fango no giornalismoMacchina del fango - Nel teatro dell’assurdo in cui ci troviamo a vivere, il dibattito pubblico si è trasformato in propaganda e slogan, dove le etichette si sprecano e la ragione viene accantonata con la stessa velocità ... Riporta lapressa.it

Cerca Video su questo argomento: Macchina Fango No Giornalismo