Legge di bilancio 2026 | si punta a taglio IRPEF Possibile anche una revisione del codice degli appalti
Le trattative per la prossima legge di bilancio sono entrate nella fase preparatoria. Al centro, ancora una volta, la questione fiscale. All’interno della maggioranza, le proposte si concentrano su due direttrici: una nuova riduzione dell’Irpef per il ceto medio e la cancellazione definitiva di cartelle esattoriali non riscosse. Il costo complessivo delle misure in discussione si aggira attorno ai 9 miliardi di euro. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: legge - bilancio
Le risorse sono stati inserite nella legge di variazione di Bilancio, approvata la scorsa settimana dall’Ars Vai su Facebook
Nella prossima Legge di Bilancio, Forza Italia chiede di ridurre l’aliquota IRPEF dal 35% al 33% fino a 60mila euro di reddito. Un taglio da 4 miliardi di euro per dare respiro a famiglie e imprese e premiare chi lavora e produce. Vai su X
Legge di bilancio 2026: si punta a taglio IRPEF. Possibile anche una revisione del codice degli appalti; Irpef, pensioni, rottamazione: la manovra 2026 in anteprima. Ecco le misure in cantiere; Indonesia presenta il bilancio 2026 con un deficit ridotto e punta all'equilibrio fiscale entro tre anni.
Taglio Irpef, rottamazione quinquies e pensioni, novità in Legge di Bilancio 2026 - I primi interventi che saranno inseriti nella Legge di Bilancio 2026 iniziano a delinearsi. Segnala money.it
Manovra di Bilancio 2026, Irpef, Ires e rottamazione quinquies - Prime indiscrezioni sulla manovra di Bilancio 2026, dalla riduzione dell'Irpef all'Ires premiale strutturale, rottamazione quinquies e saldo e stralcio. Da money.it