L’alternativa liberale secondo Francis Fukuyama
Trentacinque anni dopo aver reso popolare l’idea della “fine della Storia” in un libro diventato un punto di riferimento nel mondo intellettuale, “The End of History and the Last Man”, il politologo statunitense Francis Fukuyama continua a interrogarsi sulle falle del sistema democratico, sugli effetti deleteri del populismo e sulle sfide poste al liberalismo dai suoi nemici, ma anche dai suoi eccessi (.). Per Fukuyama, il liberalismo non ha alternative credibili, ma ciò non significa che sopravviverĂ . Bisogna difenderlo non come un’ideologia trionfante, ma come un fragile equilibrio tra pluralismo, istituzioni e princìpi universali. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L’alternativa liberale secondo Francis Fukuyama
In questa notizia si parla di: alternativa - liberale
Ecco a voi David Parenzo e Giuseppe Cruciani, un liberale e un libertario, ma solo a fasi alterne. Quelli che quando la polizia di un paese estero che non è alleato Usa reprime le opposizioni liberali strepitano alla dittatura, quando la stessa cosa accade qui in Vai su Facebook
L'alternativa liberale secondo Francis Fukuyama - Le riflessioni del politologo statunitense sulla crisi dell’ordine internazionale, l’opportunista Trump, l’Ucraina, i limite del realismo in politica estera ... Lo riporta ilfoglio.it