La scienza amministrativa non è made in China
Non si placano le critiche contro l'Occidente, accusato di ogni possibile nefandezza accaduta negli ultimi secoli. Gli si chiede di scusarsi per tutto e persino di cancellare personaggi, opere, eventi che lo hanno caratterizzato. Contro queste tendenze, che portano i giovani a sapere poco o nulla della nostra storia, le nuove "Indicazioni", volute dal ministro Valditara, hanno inteso riaffermare che la formazione di un ragazzo in Italia non può prescindere dalla conoscenza della cultura e dei valori dell'Occidente. Da qui vi sono state critiche molto aggressive sull'onda di un relativismo anti-occidentale rinnovato dalle correnti woke. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La scienza amministrativa non è "made in China"
In questa notizia si parla di: scienza - amministrativa
Comunicazione di servizio dalla Segreteria generale didattica amministrativa. Si informano tutti i soci accademici vecchi e nuovi, che da oggi 30 c.m. fino al 10 Settembre compreso, è attiva la sola casella di posta elettronica di segreteria come di evince di seg Vai su Facebook
La scienza amministrativa non 232; "made in China" - Cioè, Cardini ha sostenuto la tesi che la scienza amministrativa dello Stato moderno europeo risalirebbe solo ad un paio di secoli fa e sarebbe "made in China". Si legge su msn.com