La folle Yalta di Trump e Putin e la doverosa scelta di campo degli europei
Sul muro che ha fatto da sfondo alla conferenza congiunta di Donald Trump e Vladimir Putin dello scorso 15 agosto campeggiava una scritta: “Pursuing peace”. Lo slogan simbolo del summit di Anchorage era visibile mentre l’uomo che, dentro e fuori i confini degli Stati Uniti, ricorre all’esercito per imporre la sua agenda politica stringeva la mano a quello che, in contemporanea al bilaterale, ha bombardato quattro cittĂ ucraine. Se i simboli contano ancora qualcosa, quell’immagine, “Pursuing peace”, è la dimostrazione concreta di cosa sia realmente il pacifismo. I nostri pacifisti, infatti, hanno esultato per questo colloquio farsa, seguendo con ansia ogni sviluppo dell’appuntamento dall’esito ampiamente scontato. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La folle Yalta di Trump e Putin, e la doverosa scelta di campo degli europei
In questa notizia si parla di: folle - yalta
Yulia Volkova e Lena Katina tornano sul palco dopo 14 anni con una performance a Yalta Vai su Facebook
L’ora delle responsabilità La folle Yalta di Trump e Putin, e la doverosa scelta di campo degli europei.
Il vertice della forza. Con Trump e Putin nasce il sistema di chi picchia di più - In Alaska si è introdotto l’ordine mondiale che non cerca di far prevalere il ... Secondo huffingtonpost.it
Da Yalta a Buenos Aires, i grandi vertici Usa-Russia. E quei 5 colloqui misteriosi tra Trump e Putin - Sono passati sei mesi e mezzo da quando è tornato alla Casa Bianca e la guerra continua, ma adess ... Da informazione.it