Incremento del 15% tra la una di notte e le sei del mattino | boom di ascolti tv nel cuore della notte tutta colpa del caldo Ecco i film più visti
A tenere compagnia nelle roventi notti estive è la cara, vecchia tv. Il consumo televisivo ha infatti subìto un incremento del 15% con oltre 1,5 milioni di telespettatori che la guardano dall’una di notte alle sei del mattino. Secondo un report realizzato da OmnicomMediaGroup per il quotidiano Libero a guardare la tele di notte sono soprattutto anziani e giovani adulti, piĂą uomini che donne. Non mancano i millennials che puntano sulle repliche di “Temptation Island”. L’Adnkronos fa sapere come la programmazione notturna piĂą mirata sia quella di Mediaset, stando ai risultati del report. Dal giĂ citato “Temptation” fino a serie come “Vivere” e “Distretto di polizia” con punte di quasi 200mila spettatori col 16% di share tra le tre e le sei del mattino. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Incremento del 15% tra la una di notte e le sei del mattino”: boom di ascolti tv nel cuore della notte, tutta colpa del caldo. Ecco i film più visti
In questa notizia si parla di: incremento - notte
#cms | #previsioni lunedì 18 agosto 2025. Condizioni: di notte ed al mattino, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la Regione. Nel corso delle ore centrali del giorno, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa a ridosso dei Vai su Facebook
“Incremento del 15% tra la una di notte e le sei del mattino”: boom di ascolti tv nel cuore della…; Con il grande caldo audience tv notturna da record; Fisco, in sei mesi su le entrate tributarie: in aumento il gettito dell’Irpef e dell’Iva.
Caldo estremo, boom di ascolti tv tra l'una di notte e le sei: +15% di telespettatori - Con il caldo estremo l'audience televisiva notturna ha toccato numeri record con oltre 1,5 milioni di telespettatori dall'una alle sei. Da msn.com
Con il grande caldo audience tv notturna da record - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. msn.com scrive