In fiamme oltre 400 ettari di terreni agricoli e boschi | il bilancio del rogo nel Grossetano
ROCCALBEGNA –  È di 400 ettari di terreni agricoli, incolti e boschi percorsi dal fuoco il bilancio dell’incendio a cavallo fra i comuni di Roccalbegna e Campagnatico di venerdì (15 agosto). Lo scenario si è aggravato in breve tempo. Il fronte di fiamma ha superato la soglia dei 20 ettari, classificando l’evento come incendio critico, con la conseguente attivazione del coordinamento assistito: sul posto hanno operato il direttore delle operazioni, l’assistente direttore, il logista, l’analista e il posto di coordinamento Aib. Nonostante la tempestività e la professionalità del dispositivo regionale le condizioni, topografiche e meteorologiche, favorevoli alla propagazione hanno favorito un rapido incremento della superficie coinvolta, che ha superato i 100 ettari, portando alla dichiarazione di incendio complesso. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: fiamme - oltre
+++ Incendio in Maremma: fiamme da oltre 12 ore sulle colline: case e poderi evacuati - Gli aggiornamenti Vai su Facebook
Sicilia in fiamme, oltre 40 mila ettari andati in fumo dall’inizio dell’anno. #QdS Vai su X
Incendio di Cana, il disastro in Maremma e gli oltre 400 ettari in fumo: l’ipotesi dolo e la ricerca degli inneschi; Inferno in Maremma. Quattrocento ettari di bosco devastati dalle fiamme; Incendio a Roccalbegna (Grosseto), il fuoco non si ferma: bruciati 400 ettari. I testimoni: «Un inferno, intorno è tutto distrutto».
Incendio in Maremma, due giorni di fiamme a Roccalbegna - Distrutti oltre 400 ettari, minacciate le case e gli agriturismi. Da corrierefiorentino.corriere.it
Incendio a Roccalbegna (Grosseto), il fuoco non si ferma: bruciati 400 ettari. I testimoni: «Un inferno, intorno è tutto distrutto» - L'incendio a Cana, in Maremma, è divampato nel pomeriggio di Ferragosto: decine di uomini in azione tra vigili del fuoco e volontari dell’antincendio boschivo ... Riporta corrierefiorentino.corriere.it