In Alaska un cambio di passo A uscire sconfitta è l’Europa
Il direttore di InsideOver Fulvio Scaglione: «L’obiettivo principale era ricostruire i rapporti Usa-Russia. Con un accordo di pace Zelensky sarebbe più debole, quindi potrebbe chiedere garanzie personali». 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - «In Alaska un cambio di passo. A uscire sconfitta è l’Europa»
In questa notizia si parla di: alaska - cambio
Tutti quelli che, dopo l’Alaska, parlano di pace, di spiragli, di cammino avviato, di dialogo, di intesa, non vedono l’unica cosa vera che Putin ha ottenuto senza dare nulla in cambio: non si parla più di cessate il fuoco. Mentre si vagheggia di pace e di trattative a Vai su X
(Adnkronos) - Vladimir Putin avrebbe chiesto il ritiro dall'Ucraina dalla regione orientale del Donetsk in cambio del congelamento della linea del fronte nelle regioni meridionali di Kherson e Zaporizhzhia durante il vertice in Alaska. Lo rivela il Financial Times, Vai su Facebook
«In Alaska un cambio di passo. A uscire sconfitta è l’Europa»; Zelensky: Non regaleremo la nostra terra ai russi. Wsj: Ue e Kiev presentano una controproposta - Usa: “Compiuti progressi significativi nel Regno Unito”; Cesare Cremonini: “Con ‘Alaska baby’ racconto la forza di rinascere.