Il primo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia ha segnato l’esclusione della sinistra
Al primo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia, svoltosi domenica, i due candidati che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze sono il senatore di centro Rodrigo Paz Pereira e l’ex presidente di destra Jorge Quiroga. Si andrà dunque al ballottaggio, previsto per il 19 ottobre; fuori dai giochi tutti i candidati della sinistra, che si era presentata divisa. Per la prima volta dal 2006, dunque, il partito di sinistra Movimiento al Socialismo (Mas) esce sconfitto dalle votazioni. Negli ultimi tempi ha subito un consistente calo dei consensi, dovuto alla pessima situazione economica e, soprattutto, allo scontro fra l’attuale presidente, Luis Arce, e lo storico predecessore Evo Morales, che non ha mai nascosto il suo desiderio di tornare al potere, nonostante abbia superato il limite dei mandati consentiti. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Il primo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia ha segnato l’esclusione della sinistra
In questa notizia si parla di: primo - turno
Le parole del tecnico del Lugano dopo la clamorosa eliminazione al primo turno di Coppa Svizzera contro il Cham Vai su Facebook
Si conclude il Primo Turno Eliminatorio di #CoppaItaliaSerieC ? Ecco i risultati delle gare della domenica Vai su X
La Bolivia non avrà un presidente di sinistra per la prima volta dopo vent’anni; Bolivia, sarà ballottaggio a destra per le elezioni presidenziali; Bolivia, elezioni storiche: per la prima volta in 20 anni non ci sarà la sinistra alle presidenziali.
Bolivia, sarà ballottaggio a destra per le elezioni presidenziali - Secondo i risultati ufficiali parziali Rodrigo Paz è in testa a sorpresa (32,15% delle preferenze) davanti all'ex presidente di destra Jorge «Tuto» Quiroga (26,87%) ... Come scrive msn.com
Elezioni presidenziali in Bolivia: dopo vent’anni al ballottaggio due candidati di destra - Per la prima volta in vent’anni, la Bolivia eleggerà un presidente non di sinistra. msn.com scrive