Il poeta che fumava mentre lo stavano per uccidere | la storia vera del poeta García Lorca è da brividi
L’assassinio di Federico García Lorca nella notte tra il 18 e il 19 agosto 1936 rimane uno dei crimini più drammatici della Guerra Civile Spagnola. Il grande poeta andaluso, aveva solo 38 anni quando cadde sotto i colpi delle milizie franchiste. Quando scoppiò la rivolta militare contro la Seconda Repubblica Spagnola nel luglio 1936, García Lorca si trovava a Madrid. Spaventato dalla situazione, decise di tornare nella sua Granada natale per stare con la famiglia. La città andalusa era caduta rapidamente sotto il controllo dei ribelli, dando inizio a una spietata campagna di repressione contro tutti i sospetti oppositori del regime. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il poeta che fumava mentre lo stavano per uccidere: la storia vera del poeta García Lorca è da brividi