Il bonus psicologo può essere sufficiente per affrontare un disagio mentale così diffuso?
di Paola Medde Il disagio psicologico è in crescita: il 40% delle ragazze della Generazione Z (nate tra metà anni ’90 e il 2010), si sente spesso depressa, e oltre il 54% dei giovani presenta disturbi emotivi. Inoltre, un’ampia fascia di popolazione convive con patologie croniche (circa 24 milioni), o disabilità (circa 3 milioni), condizioni che impattano fortemente sul benessere psicologico del malato ma anche di chi se ne prende cura: i caregivers, spesso familiari. A fronte di un aumento del 10% delle richieste d’aiuto psicologico in soli cinque anni, il Bonus Psicologo può essere sufficiente per affrontare un malessere così diffuso e profondo? I dati ci dicono di no. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il bonus psicologo può essere sufficiente per affrontare un disagio mentale così diffuso?
In questa notizia si parla di: bonus - psicologo
Inps: le domande per il "bonus psicologo" dal 15 settembre #inps #bonuspsicologo #17agosto Vai su X
Bonus psicologo 2025: riapre la procedura per presentare le domande. È possibile fare richiesta del beneficio dal 15 settembre al 14 novembre 2025. Con il messaggio 11 agosto 2025, n. 2460, l’Istituto comunica che, dal 15 settembre al 14 novembre, è possi Vai su Facebook
Bonus psicologo 2025 dal 15 settembre al via le domande | chi può accedere e come; Bonus psicologo 2025 dal 15 settembre si può fare domanda | chi può ottenerlo e come.
Bonus psicologo 2025: dal 15 settembre via alle domande - Tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Psicologo 2025, da quando presentare le domande ai requisiti, i limiti fissati e come utilizzare il contributo. Riporta gazzetta.it
Bonus psicologo 2025, via alle domande con il click day - Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre al 14 novembre, fino a 1. Secondo quifinanza.it