I dubbi sulla legittimità costituzionale del nuovo Codice della Strada

Un giudice di Macerata e uno di Siena hanno chiesto alla Corte Costituzionale di esprimersi in merito al nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.  I dubbi riguardano l’eliminazione delle parole «stato di alterazione psico-fisica» dalle sanzioni per la guida successiva all’assunzione di sostanze stupefacenti. In base a questa novitĂ , oggi sarebbe sufficiente un test positivo per disporre il ritiro della patente, anche a giorni di distanza dall’uso della sostanza. L’accertamento della positivitĂ , stando alla norma, può avvenire semplicemente attraverso un test salivare da inviare a un laboratorio, senza neanche un accertamento tramite una visita medica. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

i dubbi sulla legittimit224 costituzionale del nuovo codice della strada

© Linkiesta.it - I dubbi sulla legittimità costituzionale del nuovo Codice della Strada

In questa notizia si parla di: dubbi - legittimit

Cerca Video su questo argomento: Dubbi Legittimit224 Costituzionale Nuovo