Gestione acqua diga di San Giuliano | il lupo perde il pelo ma non il vizio
Taranto. Dopo oltre un anno di lavori, nei giorni scorsi abbiamo celebrato il ripristino della galleria che porta l’acqua dalla Diga di San Giuliano al ripartitore di San Marco, dove la risorsa idrica viene suddivisa tra la Puglia e la Basilicata. Con il ripristino dell’erogazione di acqua dalla diga è però ricominciato il balletto della fornitura alla Puglia che viene continuamente ridotta o aumentata senza alcun preavviso o condivisione ma in maniera unilaterale da parte del Consorzio di Bradano e Metaponto, consorzio che dovrebbe gestire in maniera paritetica le quantità presenti in diga, il 50% alla Puglia e il 50% alla Basilicata, pertanto il “lupo cambia il pelo ma non cambia il vizio”. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
In questa notizia si parla di: gestione - acqua
GESTIONE ACQUA DIGA DI SAN GIULIANO, CIA PUGLIA: IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO Vai su X
GESTIONE ACQUE: PD, SINISTRA ITALIANA - AVS, M5S, L&C CHIEDONO PIÙ TRASPARENZA Aretusacque Spa: trasparenza e confronto pubblico per il futuro dell’acqua siracusana COMUNICATO CONGIUNTO Vorremmo poter dire che sorprende la repen Vai su Facebook
Diga San Giuliano, polemiche su gestione acqua tra Puglia e Basilicata; Gestione acqua diga di San Giuliano: il lupo perde il pelo ma non il vizio!; CIA PUGLIA – Area Due Mari – Gestione acqua diga di San Giuliano: il lupo perde il pelo ma non il vizio!.
ACQUA Diga di San Giuliano: polemiche sulla gestione dell’acqua tra Puglia e Basilicata - Il Consorzio di Bradano e Metaponto continua a modificare le quantità destinate alla Puglia senza alcun preavviso o condivisione ... Si legge su statoquotidiano.it
Vuota la condotta che dalla diga di San Giuliano porta acqua a ... - “La diga di San Giuliano è stata realizzata nel 1958 ed è di proprietà per metà della Puglia e per l’altra metà della Basilicata, ma nella gestione del “bene acqua” è come se fosse ... Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it